Menu
  • CHI SIAMO
  • ENTRA IN RF

RETE FOTOGRAFIA

Menu
  • ARCHIVI APERTI X
  • Eventi
    • Fiere
    • Incontri
    • Mostre
    • Presentazioni
  • Formazione
    • Campus
    • Corsi
    • Seminari
    • Workshop
  • Progetti RF
    • 10 DOMANDE 2011
    • 2015 La fotografia nel terzo millennio. Identità e prospettive_Ciclo di incontri
    • Archivi Aperti 1a edizione
    • ARCHIVI APERTI 3a edizione
    • 2017 Archivi Aperti_MEMORIA, IDENTITÀ, FUTURO_Convegno
    • ARCHIVI APERTI 4A EDIZIONE
    • 2018 Archivi Aperti_La fotografia in Italia negli anni Sessanta_Convegno
    • ARCHIVI APERTI 5a edizione
    • 2019 Archivi Aperti_MEMORIA E OBLIO_Tavola Rotonda
    • 2019 Archivi Aperti_IL PATRIMONIO E L’INCERTEZZA_Seminario
    • 2020 ARCHIVI APERTI_VI Edizione_Conclusioni
    • 2021_Una Rete in viaggio. Storie, idee, progetti_I Edizione
    • VIII EDIZIONE ARCHIVI APERTI
Alessandra PozziArchivi Aperti 2024, News, Progettialessandra-pozzi

2024 ARCHIVI APERTI_X Edizione_Pagine di Fotografia

Alessandra Pozzi 4 luglio 2024

testata-2024

Rete Fotografia presenta la X edizione di ARCHIVI APERTI PAGINE DI FOTOGRAFIA

Sedi varie | 11-20 ottobre 2024

La X edizione di Archivi Aperti affronta il tema Fotografia e editoria. Rete Fotografia intende continuare a porre l’attenzione sulla sorte degli archivi dei fotografi italiani, ampliandone lo sguardo attorno alle numerosissime declinazioni che ruotano attorno alla professione dei fotografi. Il complesso rapporto tra fotografia e editoria implica processi di selezione e di riflessione sul lavoro del fotografo, sugli archivi sedimentati e in generale nella diffusione della cultura fotografica. In parallelo alla conservazione dell’archivio del fotografo e del suo patrimonio fotografico e documentale, Rete Fotografia intende porre attenzione sull’importanza della biblioteca personale del professionista, costituita sia da edizioni del suo lavoro sia dai volumi raccolti per cultura e formazione personale, così come le biblioteche specialistiche conservate nelle istituzioni, archivi pubblici e privati e nelle case editrici. Le biblioteche sono dunque un importante patrimonio di studio, sono specchio delle scelte operate dal fotografo nel corso della sua carriera, di istituzioni e editori che hanno avuto un ruolo nella trasformazione della cultura visiva di una nazione. Allargando a un più ampio spettro, nel corso del convegno iniziale e negli eventi della rassegna si evidenzierà inoltre l’edizione della fotografia in tutte le sue forme: dai cataloghi fotografici e monografici dei grandi autori, alle riviste professionali, ai volumi didattici, agli house-organ aziendali, sino alle forme più popolari ma anche più diffuse come le cartoline e i fumetti. Non da meno la riflessione toccherà il tema attuale delle edizioni digitali: quali forme, su quali canali, quali sono i destinatari, quali i tempi di comunicazione si stanno sviluppando e ci attendono nel futuro? In particolare, in riferimento alle giovani generazioni, lo sviluppo di linguaggi adatte a educare e avvicinare un nuovo pubblico al medium fotografico e alla storia della fotografia e dei fotografi. In questo articolato intreccio, una notevole influenza è stata esercitata soprattutto dai Premi fotografici e dalle Fiere, ma anche dalle grandi librerie cittadine che hanno condiviso con un ampio pubblico prodotti editoriali diversificati e sempre innovativi. Venerdì 11 ottobre 2024 si terrà presso la Sala Biagi di Regione Lombardia il convegno di apertura. A parlarne saranno coinvolti diversi relatori di vaglia e autori coinvolti grazie alla collaborazione di AFIP International – Associazione Fotografi Professionisti, GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale e TAU Visual – Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, soci di Rete Fotografia. Il palinsesto sarà disponibile dalla metà di settembre su www.archiviaperti.it

Filed under: Archivi Aperti 2024, News, Progetti and Tagged: Archivi Aperti, Archivi Apertti 2024, Editoria, Pagine di Fotografia, rete fotografia
← Previous Next →

Calendario RF

NEWS

  • 2025 UNA RETE IN VIAGGIO_IV EDIZIONE_FOTOGRAFIA E LAVORO

    2025 UNA RETE IN VIAGGIO_IV EDIZIONE_FOTOGRAFIA E LAVORO

    31 maggio 2025 at 12 : 02 PM

  • 2025 ARCHIVI APERTI_XI EDIZIONE_FOTOGRAFIA RESISTENTE

    2025 ARCHIVI APERTI_XI EDIZIONE_FOTOGRAFIA RESISTENTE

    15 maggio 2025 at 14 : 04 PM

  • 2025.03 UNA RETE IN VIAGGIO | Quarta edizione

    17 marzo 2025 at 15 : 58 PM

  • NEWSLETTER RETE FOTOGRAFIA | Nuovo Link per iscriversi

    NEWSLETTER RETE FOTOGRAFIA | Nuovo Link per iscriversi

    11 marzo 2025 at 17 : 44 PM

  • PAGINE DI FOTOGRAFIA | CONCLUSA LA X EDIZIONE DI ARCHIVI APERTI

    PAGINE DI FOTOGRAFIA | CONCLUSA LA X EDIZIONE DI ARCHIVI APERTI

    15 novembre 2024 at 08 : 44 AM

Vuoi ricevere la newlsetter di RF?

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato e conoscere tutti gli appuntamenti dedicati alla fotografia programmati dai membri di Rete Fotografia.

CONTATTA RF

Segreteria di Rete
segreteria@retefotografia.it
info@retefotografia.it

SOCIAL DI RETE FOTOGRAFIA

  • RF FACEBOOK
  • RF YOUTUBE
  • RF INSTAGRAM

Copyright © 2025 RETE FOTOGRAFIA.