ANDO GILARDI/FERRANIA: ON-LINE!
Come già annunciato, dal 1° aprile 2025 il Catalogo Ragionato digitale dell’opera di Ando Gilardi intitolato in estrema sintesi semplicemente ANDO è disponibile on-line. L’accesso è totalmente gratuito ma soggetto a registrazione. Nel Catalogo pagine, paragrafi, capitoli, aggregazioni, persino gli indici… tutto è fluido. Sono quindi normali gli aggiornamenti, che consistono in questo caso sia nella chiusura di capitoli come nell’apertura di nuovi orizzonti di ricerca. Tutto è vivo e sempre nuovo.
Per esempio, qualche giorno fa è stata completata la sezione dedicata ai saggi per la rivista Ferrania che furono scritti da Ando Gilardi dal dicembre 1957 all’ottobre 1962, con cadenza annuale o poco più per una consistenza totale di undici fascicoli. Tutti i saggi sono ora disponibili on line e leggibili liberamente, incluse tutte le introvabili versioni in inglese, eseguite a partire dal 1960. Nelle traduzioni venne seguita una precisa strategia editoriale applicata all’intera rivista: non era una semplice trasposizione ma una vera revisione redazionale eseguita tenendo conto dell’area linguistica e culturale anglosassone.
Tutti i saggi sono illustratissimi e in molti casi vi si trova il seme poi cresciuto da Ando nei suoi trattati di riferimento più iconici, a partire da Storia sociale della fotografia e oltre, in quanto pioniere in Italia degli studi di fotografia. Spesso si tratta dell’inizio di un suo percorso approfondito in seguito.
Come tutte le riviste raccolte in ANDO anche i saggi per la rivista Ferrania vengono proposti in riproduzione anastatica che si può leggere agevolmente pagina per pagina, avvicinandosi con lo strumento “lente” nei punti dove il corpo del testo sia troppo piccolo.
Ferrania aveva l’ambizione di essere molto di più che l’house organ dell’omonima azienda, la redazione si occupava di “Cultura fotografica, cinematografica e arti figurative”, come recitava il sottotitolo. Il periodico voleva essere un punto di riferimento per professionisti e fotoamatori. Fondazione 3M, associata come Fototeca Gilardi a Rete Fotografia, ha ereditato il patrimonio di Ferrania e ne prosegue la missione.
La collaborazione di Ando con l’azienda proseguì anche oltre la fondazione del CiFe (Centro Informazioni Ferrania) e il cambio di proprietà, con la realizzazione di mostre, conferenze, cicli di studi, campagne fotografiche. Saranno nuovi argomenti per il catalogo ragionato.