Gallerie d’Italia – Torino, piazza San Carlo 156
17 aprile – 7 settembre 2025
Gallerie D’Italia Torino dedica una retrospettiva a Carrie Mae Weems, artista di fama internazionale, nota per le sue indagini fotografiche sui temi dell’identità culturale, del sessismo e dell’appartenenza di classe.
La mostra curata da Sarah Meister, già capo del dipartimento di fotografia del MoMA di New York, presenta numerose opere dell’artista tratte dalle sue serie fotografiche più famose oltre all’installazione ‘Preach’, realizzato per questa esposizione su committenza originale di Intesa Sanpaolo.
________
Le opere in esposizione, tratte dalle serie fotografiche più famose, tracciano un percorso spirituale e personale seguendo tutto l’arco della carriera dell’artista. I temi affrontati sono le complessità e le ingiustizie del mondo, raccontate attraverso luoghi spesso esclusi dalle narrazioni: studi d’artista, piantagioni del sud degli Stati Uniti, spazi domestici, fino ad arrivare alle “istituzioni invisibili” nate come luoghi di culto della comunità nera durante le oppressioni, accostate a immagini di monumenti e musei che sono stati storicamente luoghi di esclusione.
Al centro della mostra c’è il nuovo progetto Preach, realizzato per questa esposizione su committenza originale di Intesa Sanpaolo, un’ambiziosa e intensa installazione che ripercorre la religione e spiritualità per gli afrodiscendenti americani attraverso le generazioni e al tempo stesso denuncia la violenza e l’oppressione.
La retrospettiva comprende anche molti dei primi lavori di Weems, come la storica Kitchen Table Series (1990) e Museums (2006 – in corso); una selezione di progetti più recenti, come Scenes and Takes (2016) e Painting the Town (2021); e importanti installazioni video tra cui The Shape of Things (2021) e Leave Now! (2022).
Realizzata in collaborazione con Aperture, fondazione no profit, editore multipiattaforma e centro per la comunità fotografica, con sede principale a New York, la mostra è parte del programma principale della seconda edizione di “EXPOSED Torino Foto Festival”, dedicato alla fotografia contemporanea, con Intesa Sanpaolo – Gallerie d’Italia in qualità di partner istituzionale.
Vede inoltre la collaborazione di Fondazione Compagnia di San Paolo, che si concretizza in attività ispirate ai valori legati all’inclusione e alla valorizzazione di tutte le differenze come fonte di ricchezza, temi che vengono sollecitati dai contenuti in mostra e che caratterizzano le sfide strategiche della Fondazione stessa. La fotografia è strumento di racconto, di documentazione, ma anche di costruzione di identità capace di contribuire al processo di inclusione e creazione di comunità.
È previsto un ricco palinsesto per il tradizionale public program #INSIDE, che approfondisce, in un’ottica multidisciplinare, aspetti e tematiche collegati alla mostra. Gli incontri sono gratuiti.
Aprirà la rassegna, giovedì 17 aprile, alle ore 18:00, Carrie Mae Weems, in dialogo con la curatrice della mostra, Sarah Meister. L’evento sarà in inglese con traduzione in italiano. Al termine dell’evento, dalle 19.00, si terrà il firmacopie del catalogo della mostra. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Consigliata la prenotazione (link nel Per saperne di più).
Catalogo della mostra edito da Allemandi
Immagine:
Carrie Mae Weems, Road Sign, 1991–92; from Leave Now! Credit: © Carrie Mae Weems
Courtesy Carrie Mae Weems, Gladstone Gallery (New York), Fraenkel Gallery (San Francisco), and Galerie Barbara Thumm (Berlin).