ALBERTO DI LENARDO – UNA STANZA PIENA DI TRENI
Spilimbergo, Palazzo Tadea
28 giugno – 7 settembre 2025
Il CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo presenta oltre 130 immagini del fotografo udinese Alberto Di Lenardo che per la sua intera esistenza ha immortalato di tutto: persone, luoghi, paesaggi, oggetti. Le fotografie ci restituiscono momenti di vita personale e il ritratto di un’Italia colta nei suoi scorci di vita quotidiana tra la fine degli anni Quaranta e il 2016: spiagge, montagne, bar, viaggi in auto, ricordi e sentimenti fissati per sempre nei colori tenui di una pellicola. Tre le sezioni della mostra: nella prima, il lavoro di selezione operato dalla curatrice Carlotta di Lenardo rivela un’estetica e una lettura del mondo comuni tra lei e il nonno, una narrazione intima tra lo sguardo del fotografo e quello della nipote. La seconda sezione è composta da tre sale con pareti tematiche che ripropongono situazioni ricorrenti su cui il fotografo amava puntare l’obiettivo e che si ripresentano quindi costantemente in tutto il suo archivio: parchi di divertimento, ritratti di persone che prendono il sole o guardano l’orizzonte, strade e vedute da macchine e aerei. Nella terza e ultima sezione troviamo invece una sala dedicata al libro da cui tutto ha avuto inizio. Un volume nato quasi per caso, dall’esigenza di dare forma a un’intuizione: che l’archivio fotografico di Alberto di Lenardo fosse qualcosa di più di un insieme di scatti privati.
Orario: da martedì a venerdì 14-19; sabato e domenica 11-19
Ingresso libero