Fotografia e trasformazioni del paesaggio: sguardi, identità, narrazioni
Prende il via giovedì 9 marzo alle ore 18 la II edizione di Una Rete in Viaggio. Storie, idee, progetti, promossa da Rete Fotografia, nella suggestiva sede della Fondazione Sella a Biella.
Il tema generale della nuova edizione è dedicato alla trasformazione del paesaggio. Gli scenari antropici della montagna, della pianura e del mare diverranno il virtuoso pretesto per una riflessione multidisciplinare.
PRIMO INCONTRO
LA MONTAGNA
9 marzo 2023, ore 18
Fondazione Sella | Biella, Via Corradino Sella 6
Il primo incontro ha come focus la montagna, terra straordinaria di confine ma anche di osmosi culturale e commerciale, e la fotografia. A partire dal tema dei “pionieri” della fotografia in alta quota, si affronteranno le trasformazioni del paesaggio montano da un punto di vista fisico-geografico e concettuale, incrociando con i patrimoni conservati sia il tema del lavoro, sia dell’ambiente antropizzato e dei mutamenti climatici, e sottolineando le differenze dell’approccio fotografico dalla metà dell’Ottocento ad oggi.
Il Talk alla Fondazione Sella vedrà la partecipazione di
Agostina Lavagnino (Archivio di Etnografia e Storia Sociale AESS – Regione Lombardia)
Daniela Scala (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC)
Angelica Sella (Fondazione Sella)
Andrea Pivotto (Fondazione Sella)
Fabrizio Trisoglio (Fondazione AEM).