Il viaggio nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo

Archivissima 23 – Il Festival e la notte degli archivi

20_nog_asiamin_29_3

L’Archivio Storico Intesa Sanpaolo partecipa ad Archivissima 23 con due eventi alle Gallerie d’Italia di Torino: il 9 giugno alle 20, per La Notte degli archivi, la giornalista Marta Ottaviani ripercorrerà la storia del viaggio a Costantinopoli di Bernardino Nogara (1870-1958), personalità di rilievo della Banca Commerciale Italiana, che vi si recò nei primi del Novecento, insieme alla famiglia, per seguire la costruzione di impianti minerari finanziati dalla banca. A questo tema è dedicato un quaderno fotografico “Fotografie dall’Impero Ottomano. Bernardino Nogara e le miniere del Vicino Oriente (1900-1915)” (a cura di Serena Berno e Roberto Cassanelli).

Il 10 giugno alle ore 14.30, prende avvio il secondo ciclo di masterclass professionali UPDATE – Formarsi con gli Archivi, dedicato nel 2023 al tema del viaggio e alla sua esplorazione attraverso i patrimoni: il tavolo di confronto vedrà coinvolti l’Archivio Storico Intesa Sanpaolo, l’Heritage Lab Italgas e la Biblioteca Museo Teatrale SIAE e prenderà avvio dall’analisi puntuale di documenti e fotografie d’archivio lungo cinque direttrici: Behind, On the road, Time Machine, Travel Archivists, The Future is unwritten. Dopo il festival la masterclass sarà visibile su www.archivissima.it e sul canale Youtube del Festival.

DAL9 giugno 2023

AL10 giugno 2023

LUOGOGallerie d'Italia. Piazza San Carlo 156, Torino

Evento - categorie:, , ,

Related Events

  • Il mondo su ruote

    Il mondo su ruote

    Dal sogno di Henry Ford alla Fiat 2800 Torpedo, una storia di miti e leggende attraverso il Salone dell’automobile e gli anniversari delle case aut

  • C'è tutto un mondo

    C’è tutto un mondo

    Dal cortile intransigente all’universo inclusivo

    Il presente non fruisce né del fascino dei tempi remoti di cui spesso si sopravvalutano gli a

  • Storia dello Sport

    Storia dello Sport

    Progetto SportShots

    Il legame tra sport e fotografia non trova la sua realizzazione solo nelle immagini spettacolari di performance e vittorie, ma ha