AIPAI Photo Contest 2023

aipai-contest

Le città europee in generale e quelle italiane in particolare, mostrano i segni di una stratificazione patrimoniale secolare che travalica i confini stessi delle rivoluzioni industriali. Vocazioni produttive, che si sono perpetuate nei secoli o nei millenni, lo sfruttamento prolungato di risorse naturali, l’incredibile longevità di infrastrutture o opere idrauliche a supporto delle produzioni – artigiano-organizzate prima e industriali poi – sono una caratteristica diffusa del nostro territorio che pongono il patrimonio industriale al centro dell’interesse delle storie – quella economica, delle costruzioni, dell’architettura, della città – e delle iniziative di governo, di pianificazione, delle azioni progettuali e di quelle imprenditoriali.
In questo contesto si propone un contest fotografico con il fine di sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria del lavoro, il patrimonio architettonico, tecnologico e paesaggistico dell’archeologia industriale. AIPAI Photo Contest è realizzato in collaborazione con: DICEA – Università Sapienza di Roma, Do.co.mo.mo Italia, Fondazione AEM (Milano), Fondazione ISEC (Sesto San Giovanni), Evolve-Maire Tecnimont Foundation (Roma), Fondazione musil (Brescia), RoMe Museum Exhibition e Rete Fotografia.

Il contest fotografico è aperto a professionisti, amatori, raggruppamenti temporanei o permanenti, associazioni, senza limiti di età e nazionalità.

Sarà possibile iscriversi all’AIPAI Photo Contest sino alle ore 24.00 del 30 settembre 2023.

La giuria procederà alla selezione dei venti migliori scatti cui verrà assegnata menzione e tra i quali sarà individuato il vincitore. Gli scatti selezionati per le menzioni, il primo premio e il premio Mecenati di giovani talenti under 35 sostenuto dalla Evolve-Maire Tecnimont Foundation saranno proclamati in occasione del RoMe Museum Exhibition e successivamente esposti in una mostra itinerante.
Gli scatti vincitori e menzionati verranno pubblicati in un numero monografico della rivista “Patrimonio Industriale”. Al primo classificato verrà riconosciuta una somma in denaro di euro 1.000 (iva inclusa) per l’utilizzo delle immagini.

 

 

Per maggiori informazioni sul concorso: https://www.aipaipatrimonioindustriale.com/edizione-2023

DAL14 giugno 2023

AL30 settembre 2023

LUOGOonline

Related Events

  • Il mondo su ruote

    Il mondo su ruote

    Dal sogno di Henry Ford alla Fiat 2800 Torpedo, una storia di miti e leggende attraverso il Salone dell’automobile e gli anniversari delle case aut

  • Storia dello Sport

    Storia dello Sport

    Progetto SportShots

    Il legame tra sport e fotografia non trova la sua realizzazione solo nelle immagini spettacolari di performance e vittorie, ma ha

  • C'è tutto un mondo

    C’è tutto un mondo

    Dal cortile intransigente all’universo inclusivo

    Il presente non fruisce né del fascino dei tempi remoti di cui spesso si sopravvalutano gli a